Contattami per un preventivo personalizzato!

Siete in partenza per Zanzibar? In questo articolo troverete alcuni consigli utili per poter preparare la vostra valigia! Vediamo nel dettaglio cosa portare a Zanzibar per prevenire inconvenienti e disagi.

Potrebbe esservi utile anche il nostro articolo 15 Cose da sapere prima di andare a Zanzibar – MAMADUNIA TRAVEL

Cosa mettere in valigia?

Abbigliamento da portare a Zanzibar

Sicuramente si tratta di una vacanza di mare, quindi…costumi a volontà!  E’ consigliabile portare indumenti leggeri e coprenti, sia per proteggersi dalle zanzare e dall’intensa esposizione solare vicino all’Equatore, sia per mostrare rispetto verso la popolazione locale. Non dimentichiamo che Zanzibar è un’isola a maggioranza musulmana e che, è utile avere parei o abiti lunghi per coprirsi, specialmente in visita ai villaggi e a Stone Town.

Anche se le temperature non scendono mai sotto i 20°, in alcuni periodi dell’anno, le serate possono essere più fresche; é quindi consigliabile portare con sé una giacchina leggera. Per ulteriori informazioni sulla scelta del miglior periodo per visitare l’isola, potete fare riferimento alla sezione “Quando andare a Zanzibar“.

Cosa portare per la spiaggia e le escursioni? 

  1. Protezione solare 50: anche se si ha una carnagione scura o si è già abbronzati, il sole può essere molto intenso!
  2. Scarpette da scoglio: utili in alcune escursioni e per le passeggiate durante la bassa mare per proteggersi dai ricci di mare e coralli.
  3. Sacca stagna: vi servirà per tenere asciutti tutti gli effetti personali durante una gita in barca o semplicemente in spiaggia.
  4. Maschera e boccaglio: se prevedete di utilizzarli nelle giornate di relax; durante le escursioni invece li troverete sulla barca, forniti dalla maggior parte delle guide.
  5. Occhiali da sole e capellino: la sabbia bianchissima è accecante e il sole picchia forte anche quando è coperto dalle nuvole!
  6. Telo mare o pareo: nelle grandi strutture, i teli mare sono spesso forniti, ma consiglio di portare un telo più leggero da portare in escursione.

Quali medicinali portare a Zanzibar?

Tra le cose da portare a Zanzibar non possono assolutamente mancare i medicinali. Prima di tutto, consultate il vostro medico! Saprà consigliarvi quali medicinali portare in viaggio in base alle vostre esigenze personali.
Considerate le differenze alimentari, la cucina speziata e la carica batterica elevata, consiglio di iniziare un trattamento probiotico prima del viaggio.
Circa una settimana prima di partire e durante tutto il viaggio, io utilizzo sempre Pro life forte in pratici flaconcini, lo trovate disponibile anche in bustine o capsule. E’ importante considerare che la semplice Enterogermina potrebbe non essere sufficiente, il medico o il farmacista sapranno consigliarvi l’opzione migliore!
Tra i farmaci comunemente utilizzati consiglio di portare:

  • Tachipirina
  • Antibiotico ad ampio spettro
  • Aspirina
  • Disinfettante
  • Antinfiammatorio
  • Antidiarroico (Imodium immancabile!)
  • Pomata contro le punture di insetti
  • Cerotti e garze sterili
  • Travelgum
  • Igienizzante per le mani

IMPORTANTE!

Non distribuite i farmaci direttamente alla popolazione locale; spesso non sono a conoscenza del corretto utilizzo, e i nostri farmaci sono generalmente più forti di quelli disponibili sul posto. È preferibile affidarli esclusivamente agli ospedali oppure alle organizzazioni ufficiali.

Cosa non potete assolutamente dimenticare di mettere in valigia!

Documenti di viaggio

  • prima di tutto il Passaporto! Assicuratevi che abbia una validità residua di almeno sei mesi.
  • Copia dei documenti cartacea (consiglio di lasciare il passaporto in hotel)
  • Biglietti aerei e assicurazione sanitaria.
  • Patente in caso abbiate intenzione di noleggiare l’auto.
  • Il visto d’ingresso da fare on line prima della partenza oppure all’arrivo in aeroporto. Per maggiori dettagli consultate il sito viaggiare sicuri.

Penna per scrivere

Vi sarà utile in caso decidiate di richiedere il visto direttamente all’arrivo in aeroporto.

Adattatore

La presa elettrica è di tipo inglese, consiglio un adattatore universale in quanto non tutte le strutture lo forniscono.

Repellente per zanzare

Il rischio di malaria a Zanzibar é minimo ma in alcuni periodi e in alcune zone, le zanzare possono rivelarsi abbastanza fastidiose. Io utilizzo il repellente consigliato anche dalla asl Jungle forte.

Soldi e carte di credito

Consiglio di portare Euro per cambiarli nella valuta locale. Anche se le carte di credito non sono comunemente accettate, sarà possibile prelevare contanti dagli ATM in caso di necessità.

Carica batterie e powerbank

Utili specialmente durante le escursioni che si protraggono per tutta la giornata. Sicuramente scatterete molte fotografie!

Lucchetto

Indispensabile sia per la valigia che per gli hotel che non dispongono di una cassaforte.

Pila

Nella maggior parte dei villaggi, l’illuminazione pubblica è presente solamente nelle strade principali.

IMPORTANTE!

La Tanzania ha proibito la produzione, l’importazione, la vendita e l’uso di tutta la plastica usa e getta per diminuire l’inquinamento causato dai materiali non biodegradabili.  Dal 1° giugno 2019, in Tanzania è proibita l’importazione, l’esportazione, la produzione, la vendita, lo stoccaggio, la distribuzione e l’uso di tutti i sacchetti di plastica, indipendentemente dal loro spessore.  Evitate di inserire sacchetti di plastica in valigia! In caso di controlli, sono previste multe molto salate.

Cosa portare nelle scuole e nei villaggi locali dall’Italia?

Una domanda che mi viene fatta spesso è: “Cosa posso portare a Zanzibar nelle scuole oppure nei villaggi locali?”
E’ molto comune tra i turisti, partire con valigie piene di quaderni e pennarelli per i bambini, o addirittura con le buste di caramelle! L’uso dei social media sta aiutando a informare meglio sulle conseguenze negative di queste azioni.
I quaderni occidentali non corrispondono a quelli usati nelle scuole locali e le caramelle, nonostante rendano felici i bambini, possono causare danni perché non tutti hanno accesso alle cure dentistiche. È importante non dare denaro, soprattutto ai bambini, perché può essere controeducativo.

Quindi cosa si dovrebbe portare per aiutare effettivamente la popolazione locale? Cosa portare a Zanzibar per i bambini?

Si può portare dell’abbigliamento, ma tenendo presente che le donne e le bambine generalmente non vestono all’occidentale; quindi, gonne corte o canottiere potrebbero non essere indossate. E’ inoltre comune tra la popolazione, vendere gli indumenti donati per convertirli in denaro, anche se poi viene utilizzato per altri acquisti.

Il mio suggerimento è di acquistare sul posto ciò che è realmente necessario, sostenendo così l’economia locale e evitando di introdurre oggetti non necessari. Chiedete alle guide di portarvi al mercato locale per comprare sapone, quaderni, spazzolini, riso, fagioli, farina e uova da distribuire nei villaggi e nelle scuole dell’entroterra. Questo vi darà l’opportunità di vivere l’autentica vita locale. È utile anche contattare scuole e associazioni per capire di cosa hanno realmente bisogno.

IL MIO CONSIGLIO!

Basandomi sulla mia esperienza maturata durante i periodi vissuti e i numerosi viaggi fatti sull’isola, vi ho suggerito cosa portare a Zanzibar e tutto quello che non può mancare per la vostra vacanza.

Vi consiglio però di lasciare un po’ di spazio in valigia per i souvenir e per le tante cose carine e interessati che troverete da acquistare!