Contattami per un preventivo personalizzato!

Perchè ho deciso di fare un’esperienza come au pair?

Sicuramente il mio percorso di studi ha influito su questa decisione.

Ho sempre avuto la passione per il “diverso”: paesi diversi, modi di vivere diversi, persone diverse, lingue diverse.

Quale modo migliore per apprendere una nuova lingua?

Vivere un’esperienza come ragazza alla pari!
Oggi ci sono diversi siti che permettono di scegliere una famiglia in ogni parte del mondo, in base alla lingua che si vuole apprendere.
Solitamente vengono richieste delle referenze e un colloquio on line.
Grazie ad un’esperienza di questo tipo oggi parlo correttamente la lingua inglese e sicuramente questo percorso ha influito nel corso degli anni anche sulle mie esperienze lavorative.

Le circostanze mi hanno portato a scegliere la verde Irlanda come meta per la mia esperienza. Il mio primo viaggio da indipendente, ancora minorenne, senza la mia famiglia, al di fuori delle gite scolastiche.
Qui è iniziato tutto, il primo di una lunga serie, la mia sete di conoscenza ed esplorazione doveva essere placata, alla ricerca di cose nuove e sconosciute, al di fuori della realtà quotidiana.

L’isola di Smeraldo: vivere con una famiglia irlandese

La mia famiglia irlandese (per me è stata come una seconda famiglia) composta da papà, mamma e cinque bambini mi ha permesso di vivere un’esperienza indimenticabile. Abitare con persone con un modo di vivere completamente diverso dal mio, mi ha aiutato a crescere e a capire che esistono delle altre realtà oltre la nostra.
La famiglia viveva non lontano dal centro di Dublino e aveva una residenza estiva nella contea di Wicklow. Questo mi ha permesso di vivere in due zone diverse dell’isola.

au pair a Brittas bay

Di solito un’esperienza di questo tipo dura all’incirca tre mesi, il tempo minimo per avere una buona base di conoscenza della lingua. Questo arco di tempo mi ha permesso di arrivare fino all’Irlanda del nord e di girare quasi completamente l’isola di smeraldo.

La mia isola.. tra antichi castelli, croci celtiche e verdi brughiere.

P.s. Sono passati tanti anni, la fotografia è stata scattata con una vecchia macchina fotografica a rullino.